gennaio 30, 2024

Le unghie del gatto e i mobili di casa: armonia possibile

Il gatto a volte sembra prendere di mira divani e mobili, su cui scatena tutta la forza delle sue unghie: un comportamento senz'altro naturale, ma che è bene controllare per una serena convivenza domestica.

Perché il mio gatto si fa le unghie ovunque?

Per due motivi fondamentali:

  1. Perché le sue unghie crescono, esattamente come le nostre. Quando sono troppo lunghe, il gatto cerca di aggrapparsi al tessuto o al legno e, una volta agganciato, tira con energia per affilarle.
  2. Perché "questa è casa sua": con il suo graffio il gatto rilascia una traccia odorosa, che lo identifica. Si tratta di un odore impercettibile alle narici umane, ma che risulta molto efficace per comunicare agli altri felini che si trovano sul territorio di qualcun altro.

Come posso limitare i suoi danni in casa?

Innanzitutto offrigli un'alternativa più interessante di cuscini e divani: il tiragraffi è per il tuo gatto un ottimo modo per soddisfare il suo bisogno di gioco e la necessità di avere unghie affilate.
Non dimenticare poi di tagliargli periodicamente le unghie, per limitare gli effetti dei suoi attacchi in casa.

Posso tagliare da solo le unghie al mio gatto?

Certo! Il controllo e il taglio delle unghie fanno parte delle routine di cura del gatto, sia che trascorra la sua vita placidamente protetto dalle mura domestiche, sia che si dedichi alle avventure all'aperto.
L'ideale sarebbe ogni 2-4 settimane, così da poterti accorgere se qualcosa non va: unghie spezzate o rovinate, o piccole ferite ai polpastrelli (più frequenti se il gatto è abituato a gironzolare all'aperto).

Come si tagliano le unghie del gatto?

Premi delicatamente il polpastrello fino a far fuoriuscire le unghie, dopodiché accorcia la parte trasparente utilizzando un tagliaunghie, facendo attenzione a non toccare la parte rosa alla base dell'unghia (gli faresti davvero molto, molto male).
Se è la prima volta che tagli le unghie al tuo gatto, puoi chiedere a chi è più esperto di te di mostrarti come fare (anche il veterinario stesso ti può aiutare).

Il mio gatto non ama farsi tagliare le unghie. Cosa posso fare?

Avvicina micio quando è più rilassato o, meglio ancora, quando è addormentato: ti semplificherai senz'altro il lavoro. Meglio rimandare se è già nervoso o infastidito da qualcos'altro: i gatti sanno bene come esprimere il loro disappunto!
Per tenerlo impegnato, o per premiarlo dopo il trattamento, puoi offrirgli dei croccantini, creerai così in lui delle sensazioni positive legate a questa esperienza che renderanno più facile il prossimo "appuntamento di manicure".

Postato in: Gatti

Leave a comment