I Migliori Nomi per Gatti Maschi, Femmine e Gattine: Scopri le Opzioni Più Popolari!
Cerchi nomi originali per il tuo gatto o gattina? Scopri la lista completa di nomi per gatti maschi e femmine,...
Per info e contatti: WhatsApp 0376 387420 | info@biancofarma.it
Per info e contatti: WhatsApp 0376 387420 | info@biancofarma.it
Cerchi nomi originali per il tuo gatto o gattina? Scopri la lista completa di nomi per gatti maschi e femmine,...
Scopri qual è il miglior cibo per gatti e come scegliere tra opzioni umide, secche e specifiche per gatti...
Scopri tutto sui collari per cani: come scegliere il modello giusto, le caratteristiche dei collari antiparassitari e...
La malassezia nel cane è un problema comune che può causare notevoli disagi al tuo amico a quattro zampe.
Le crocchette per cani sono un componente fondamentale nella dieta di ogni cane, dalla tenera età fino agli anni...
Benvenuto nel blog Biancofarma. Qui troverai i consigli per prenderti cura del tuo amico a quattro zampe, oltre ai...
Con la primavera tornano anche le allergie. Ecco come prevenire i principali fastidi causati dalla presenza dei...
La leishmaniosi è una malattia che colpisce il cane e può contagiare anche l’uomo. Scopri tutto quello che c’è da...
Zecche e pulci non sono solamente fastidiosi, ma possono causare malattie anche gravi. Ecco i nostri consigli per la...
Per donare al tuo cane un mantello in ordine e in salute, ogni giorno, bastano pochi e semplici gesti. Scopri quali.
Qual è il Miglior Cibo per Gatti?
Collari per Cani: Guida alla Scelta per il Tuo Amico
Le migliori crocchette per cani
Benvenuto nel nostro blog!
Bentornata primavera, ma attenzione alle allergie
Cane e leishmaniosi: le 7 cose da sapere
Prenditi cura della cute e del pelo del tuo cane: i nostri consigli
I gatti, si sa, sono amanti della pulizia e dedicano intere giornate alla propria igiene e alla toelettatura. Grazie alla loro ruvida linguetta riescono a rimuovere lo sporco e i peli morti dal proprio mantello, che vengono ingeriti dal gatto e normalmente proseguono nello stomaco per poi essere eliminati attraverso le feci.
Quando la quantità di peli inghiottita è eccessiva, l'intestino fatica a smaltirli. Iniziano così ad accumularsi nello stomaco, creando appunto i cosiddetti boli di pelo o tricobezoari: delle masse di pelo che il gatto non riesce a digerire. Questi accumuli di pelo possono diventare un disagio per il nostro amico a quattro zampe, che tenterà di eliminarli vomitando.
In generale sì. I gatti a pelo lungo ovviamente sono più soggetti alla formazione di boli, così come quelli adulti, che dedicano più tempo alla propria igiene rispetto ai cuccioli. Ovviamente ci sono periodi come quello di muta in cui gli episodi saranno più frequenti.
check_circle
check_circle
Leave a comment