gennaio 30, 2024

Anche per il gatto è arrivata l’ora del ''bagnetto''

Lo sappiamo, i gatti sono animali molto puliti: dedicano gran parte della loro giornata alla toeletta, che eseguono utilizzando la loro ruvida lingua come se fosse una vera e propria spazzola. Contrariamente a quanto pensa la maggior parte di noi (e la totalità dei gatti), però, anche il mantello dei nostri piccoli felini di casa, ogni tanto, ha bisogno di un vero e proprio bagno. Solo con una pulizia profonda è possibile rimuovere tutto il pelo morto e le impurità dal nostro gatto.
Meglio quindi organizzarci per rendere la toelettatura del gatto un'abitudine, se non gradita, almeno accettata senza troppi traumi, sia per il gatto che per noi.

Inutile negarlo: non sono molti i che gatti amano immergersi nell'acqua. Alcuni accettano passivamente questa "tortura", altri, pur di evitare lo shampoo, non esitano a sguainare unghie e denti per tentare una fuga verso un nascondiglio sicuro. Sarà tutto più facile fargli il bagno se lo abitui fin da cucciolo all'acqua, scongiurando così reazioni indesiderate.

Cosa ti serve:

Innanzitutto è necessario avere sotto mano tutto l'occorrente:

  • tagliaunghie (meglio "disarmarlo" prima di mostrargli la vaschetta del bagno)

  • spazzola o pettine

  • vaschetta (che riempirai con acqua tiepida, non troppo calda)

  • asciugamano

  • shampoo adatto al tipo di mantello del nostro adorato felino

Il momento dello shampoo:

Una volta preparata "l'area bagnetto", al riparo da correnti d'aria, tranquillizza il tuo gatto per evitare che si dilegui alla vista dell’acqua: coccolalo, parlagli e fallo sentire a suo agio. Spazzolalo per togliere eventuali nodi.

Quando sei pronto, mettilo nella vaschetta riempita con poca acqua tiepida (l'acqua deve arrivare a coprirgli le zampe).
Inizia a lavarlo dal collo per poi scendere lungo la schiena fino ad arrivare alla coda. Continua a parlargli e insaponalo con lo shampoo, facendo molta attenzione a non bagnare occhi e orecchie. Dopo averlo insaponato risciacqualo accuratamente per rimuovere tutte le tracce di sapone. Il peggio è passato!

L'asciugatura

Adesso non ti resta che asciugarlo: avvolgilo in un asciugamano per togliere l'eccesso di acqua e aiutati con il phon o, se dovesse innervosirsi troppo, utilizza una stufetta. Evita che rimanga esposto a correnti d'aria e, una volta asciutto spazzolalo di nuovo.

Se il tuo gatto proprio non vuole avvicinarsi all’acqua, oppure tra uno shampoo e l’altro, puoi aiutarti a pulire il suo mantello con uno shampoo a secco o con delle salviettine detergenti specifiche per gatti

Postato in: Gatti

Leave a comment